- asciutto
- asciutto [lat. exsuctus, part. pass. di exsūgĕre "succhiare, seccare", con sostituzione di pref.].■ agg.1.a. [di luogo, clima e sim., privo di umidità: una stagione a. ] ▶◀ arido, secco. ◀▶ umido.b. [di terreno e sim., seccato dal sole o da altro agente atmosferico: un campo a. ] ▶◀ (lett.) adusto, arido, inaridito, riarso, secco. ◀▶ umido.c. [di vino, dal sapore non dolce] ▶◀ secco. ◀▶ abboccato, amabile, dolce.2. (fig.) [di fisico, che non presenta un filo di grasso] ▶◀ magro, smilzo, snello. ↑ esile, gracile, scarno. ◀▶ corpulento, grasso.3. (fig.)a. [di modo di fare e sim., atteggiato a sbrigatività o non molto conciliante] ▶◀ sbrigativo, secco. ↑ brusco, burbero, rude. ◀▶ accomodante, affabile, conciliante, condiscendente, cordiale.b. [di stile, discorso e sim., contraddistinto da brevità o sobrietà] ▶◀ compendioso, conciso, essenziale, laconico, rapido, sintetico, sobrio, stringato, succinto. ↑ telegrafico. ◀▶ ampolloso, magniloquente, prolisso, ridondante, verboso.■ s.m., solo al sing. [terreno asciutto, non bagnato: camminare sull'a. ] ◀▶ bagnato.● Espressioni: fig., essere all'asciutto [non avere più denaro] ▶◀ (fam.) essere al verde (o in bolletta), essere (o navigare) in cattive acque, (fam.) non avere il becco di un quattrino. ◀▶ navigare nell'oro.
Enciclopedia Italiana. 2013.